Tumori = tu muori
- Yana K Duskova Madonno
- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Formazioni maligne insensate e aggressive o neoplasie biologicamente sensate?
La prima cosa da dire e dichiarare per mettere le mani avanti è: se sei in qualsivoglia modo preoccupato/a per la tua salute non stare neanche a leggere l'articolo e corri subito a parlarne con il tuo medico, mettiti in sicurezza, fai qualunque cosa ti porti la sensazione di "essere al sicuro e di esserti preso/a cura di te", ok?
Bon, chiarite le cose, proseguiamo.
Cosa cambierebbe nel tuo concetto di tumore se potesse lontanamente l'ipotesi che non c'è nulla di maligno nella sua formazione?
Ti sei mai resa/o conto che l'unico motivo per cui vengono definiti aggressivi, maligni, incontrollabili è perchè la tanto cara scienza non ha la certezza del perchè il corpo si modifica?
Attenzione, il video che stai per vedere o l'articolo che stai per leggere ti metterà in una posizione scomoda, non ti piacerà, ti farà dire un sacco di se, ma, boh...
Se il concetto del male sconosciuto che ti mangia da dentro non fosse così? Se tu non avessi nulla da combattere o debellare ma solo accompagnare, assistere, contenere, come cambierebbe il tuo modo di concepire una malattia?
Bene, se hai ancora voglia di proseguire trovi qui il video dell'intervista su Progetto Aletheia per la rubrica della salute e qui l'articolo su Rigeneralife.
Un altro "attenzione" è d'obbligo: con questo articolo non ho intenzione di dire che la medicina (per la quale ho grande rispetto, così come degli uomini che la applicano con intenzione pura nel cuore) ha sbagliato tutto o non serve a niente. Non dico che la "scienza" sbaglia ecc...
Tutto quello che la ricerca ha fatto fino ad oggi porta sempre con sè tutta la sua validità...
Ma voglio ricordare che la scientificità per essere decretata tale deve poter rispondere a 3 requisiti essenziali:
l'evento deve essere presente in ogni caso
deve essere isolabile e ripetibile
verificabile nel 100% dei casi
questi postulati vennero decretati proprio per non cadere nei tranelli delle ipotesi avventate al fine di non creare paure, terrorismi e restare con i piedi per terra.
Perciò tutto quello che come spiegazione viene riportato a "statistica, probabilità, genetica" non ha con sè nulla di scientifico e comprovato.
Se cominci a dirmi che le radiazioni, lo zucchero, il sole, potrebbero causare tumori, non sei scientifico, stai solo buttando ipotesi spaventose non comprovate. Comprendo apprezzo e non discuto sul fatto che in alcuni casi hai trovato un nesso, ma se non è nel 100% dei casi allora non è scientifico, sii responsabile delle informazioni che condividi.
MI permetto di usare questo esempio spiegato bene da Claudio Trupiano nel suo libro "Grazie dr. Hamer": (lo trovi qui)
...immaginando che degli alieni venissero ad osservare gli umani sulla terra e trovandosi davanti ad un incendio di una casa vedrebbero i vigili del fuoco, gli abitanti della casa, i vicini e i curiosi. Spostandosi in un'altra città e osservando un altro incendio troverebbero vigili del fuoco, altri abitanti e altri curiosi, e in un altro incendio stessa storia: vigili del fuoco e altre persone. E al fine di voler trovare un denominatore comune l'unica cosa che vedranno sempre presente sono i vigili del fuoco arrivando così alla conclusione che sono loro a causare l'incendio. Ma come sappiamo, questa non è la verità..."
コメント